Passato, presente, attuale. Lei. Lei, gonna fino alle caviglie, camicetta rigorosamente bianca e capelli lunghi ma acconciati in uno chignon, sedeva davanti ad...
“È tutta una follia Raymond Bosco” di Alessio Biagi Alessio Biagi è nato nel 1980 a Massa. Cresciuto con la passione della poesia, si è dedicato alla narrativa dopo...
Tuttomondo e l’intolleranza Tuttomondo non tratta di attualità, ma di temi culturali, con l’intento di dare una lettura un poco più attenta...
Cultura, identità, potere, intolleranza: un mosaico romano a El Djem Lo studio attento e ammirato di un mosaico romano posto nel pavimento di una casa a El Djem in...
L’affaire Šostakovič La questione della musica nell’Unione Sovietica è particolarmente complessa e impossibile da trattare globalmente, se non in modo superficiale...
Il paradosso della tolleranza di Karl Popper Sir Karl Raimund Popper, nato in Austria nel 1902 e morto a Londra nel 1994, ha un cognome che...
Festival Organistico Apuano: ecco l’edizione 2018 Torna il Festival Organistico Apuano, l’attesa rassegna internazionale che quest’anno giunge alla sesta edizione: una manifestazione musicale itinerante sul territorio...
Daniel Harding ad Anima Mundi: «Sono per la musica, sono per l’unione» PISA – Nella tarda mattinata di martedì 24 giugno la ex sala degli affreschi del Camposanto monumentale di Pisa ha...