Sogni e rivoluzione. Gli anni Settanta per Musica Ribelle Molti dei brani contenuti in Diesel sono stati inseriti nel musical Musica Ribelle e, in occasione dello spettacolo messo...
Racconti punk dal 1977: la parola ai testimoni di un movimento 1977, un anno che raccoglie le esperienze del 1976 fino al 1982-83. Un anno che sembra essere durato più...
1977, break the rules! Intervista al critico musicale Vittore Baroni Vittore Baroni (Forte dei Marmi, 1956) è un critico musicale (Rockerilla, Rumore, Blow Up, ecc.) ed esploratore delle controculture....
“Musica Ribelle”, due generazioni a confronto attraverso le canzoni di Finardi Dopo il successo del musical Spring Awakaning, Todomodo (in coproduzione con Bags Entertainment e in collaborazione con il Teatro Nazionale...
“Amarcord” rivive all’Arsenale con Marco Santagata e Bruno Zanin PISA – La serata del 22 febbraio ha visto il Cinema Arsenale riproporre la rassegna di proiezioni – fortunate,...
“Un bicchiere blu”: la complessità di una vita qualunque Un bicchiere blu – un progetto di Salvatore Zappia e Marta Paganelli Drammaturgia di Salvatore Zappia con Marta Paganelli,...
Il “Cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota torna a Pisa PISA – Anche in questa Stagione Lirica, il Teatro Verdi di Pisa ha incluso due rappresentazioni dell’LTL Opera Studio, un progetto...
Intervista a Lorenzo Maria Mucci: «Il regista deve mettersi al servizio della musica» PISA – Come ha spiegato il M° Stefano Vizioli durante la presentazione dell’opera, Il cappello di paglia di Firenze è un titolo...