Si Selfie chi può! Nel 2016 il rapporto con l’io passa inevitabilmente attraverso la nostra immagine social. I selfie oramai sono all’ordine...
L’Io artistico e l’egocentrismo di Dalì e Warhol C’è una cosa che accomuna l’autoritratto di un grande pittore e il selfie di un comune possessore di smartphone ed...
L’autoritratto moderno come celebrazione della dignità d’artista L’autoritratto, ossia la rappresentazione che un artista esegue di se stesso, può essere considerato un efficace mezzo per la...
L’universo esistenziale nella fotografia di Francesca Woodman Una vita breve ma intensa, quella della fotografa americana Francesca Woodman. Quando si parla di lei, emerge da subito...
La misura come simbolo dell’autorappresentazione dell’uomo L’uomo, da sempre, ha costruito pensando a se stesso e usando se stesso come parametro di misura: si può...
Lu.C.C.A Tuesday Nights Realtà della finzione Il museo incontra il teatro, la musica, la danza e la parola a cura di e...
La bicicletta prende fuoco e Buggiani stupisce ancora VIAREGGIO – Nel caldo crepuscolo di fine giugno, davanti a un palazzo dei primi del ’900 a lato di...
I grandi fotografi e il cinema in “Magnum sul Set” al Lu.C.C.A. LUCCA – Dal 2 luglio fino al 13 novembre al Lu.C.C.A. (Lucca center of Contemporary Art) le icone della...