Elettronica alla Spina 05: resoconto di una serata artistica PISA – mercoledì 7 dicembre presso il Teatro Cinema Lumiére si è tenuta la quinta edizione di Elettronica Alla...
Il ritorno al classico come rinnovamento estetico: il Neoclassicismo Il Settecento e l’Ottocento sono due secoli che vedono un profondo cambiamento nella società. L’Europa, figlia della rivoluzione industriale,...
Il ritorno di Alfred Stieglitz a New York Alfred Stieglitz è uno dei più importanti nomi nella storia della fotografia, celebre per la sua attività come fotosecessionista,...
L’America di Edward Hopper in mostra al Vittoriano Fino al 12 febbraio la mostra di Edward Hopper ROMA – Intimo, introspettivo, sperimentale: Edward Hopper (1882 – 1967)...
Il Trionfo della Morte al Camposanto Monumentale di Pisa: cronaca di un restauro PISA – Il 19 novembre, nel laboratorio di restauro dell’Opera della Primaziale pisana, si è tenuto un incontro riguardante...
Il divino nelle campagne di Pisa Il restauro del Giudizio Universale del ciclo del Trionfo della Morte PISA – Una mattina di pioggia, due capannoni...
“C’era una volta un visionario…” Salvador Dalì nelle illustrazioni di Daniela Sbrana Avvicinare i bambini all’arte non è facile. Farlo attraverso l’arte stessa ancor di più. A meno che non si...
A Palazzo Blu: Lea Mattarella su Dalì e l’Italia “Dalí. Il sogno del classico” a quota 30mila visitatori, aspettando Lea Mattarella. “Dalí e l’Italia” è il titolo del primo...