Brunori Sas incanta l’ObiHall di Firenze. Live report FIRENZE – Sono le otto di sera del 17 marzo 2017 e davanti al teatro OBIHall di Firenze si...
Manon Lescaut di Giacomo Puccini: la ricerca di un’identità Manon Lescaut è uno di quei titoli che tutti noi abbiamo nell’orecchio, anche chi non l’ha mai ascoltata. All’interno del corpus pucciniano...
“Il bello delle donne”: quando il teatro arriva negli angoli più remoti Noi di Tuttomondo non ci facciamo sfuggire niente e, con un piede negli importanti teatri ufficiali, teniamo l’altro nelle...
“Se mi copri rollo al volo”. Tommaso Novi in anteprima al Deposito Pontecorvo Dopo la fortunata esperienza coi Gatti Mézzi (che, giura, è prontissimo a riprendere fra un po’ di tempo), Tommaso...
“Sono Federico, non Renato”. Intervista a Federico Cammarata di Pianeta Zero «Emozioni autentiche e non banali imitazioni». Federico Cammarata tiene subito a precisarlo: nel cuore del suo progetto-tributo a Renato...
“Il Nullafacente” e il valore del tempo Domenica 12 marzo abbiamo assistito all’ultima replica di Il Nullafacente, ultima produzione del Teatro della Toscana, presentato in prima...
Manon Lescaut, ossia l’autodistruzione della giovinezza PISA – La stagione lirica 2016/2017 del Teatro Verdi di Pisa si avvia verso la sua conclusione con l’avvicinarsi del penultimo...
Pino Masi. Tra Pasolini, De André e la lotta che non finisce mai Dall’incidente di qualche mese fa, attraversando le straordinarie esperienze del passato, fino al presente, con una gran voglia di...