Archeologia e storia nei balcani Pubblichiamo la lettera di una lettrice che racconta un’esperienza unica e interessante sul piano artistico e storico. Un’ estate...
I libri di piombo di Anselm Kiefer Ansel Kiefer è una delle figure più importanti del movimento artistico Neo-espressionista, nasce a Donaueschingen, in Germania, durante le...
Le visioni infernali di Hieronymus Bosch L’inferno portato al grande pubblico dalla fervida immaginazione di un’artista fra orrore e allegoria Hieronymus van Aaken, meglio conosciuto...
Museo di Anatomia, una visita da brivido Il Museo di Anatomia del Polo Museale Universitario di Pisa Sarebbe insolito pensare di aggiungere alla lista dei luoghi...
Palazzi storici pisani, la dimora dei conti Giuli Vicissitudini di un palazzo testimone delle vicende politiche e sociali pisane per oltre un millennio Il Palazzo dei Conti Giuli,...
Il Trionfo della Morte nel gotico Camposanto Il cimitero monumentale di Pisa, con i suoi affreschi, è un gioiello oscuro Da sempre horror e gotico creano...
Il territorio e gli Ecomostri Da Firenze a Palermo, viaggio fra le costruzioni abortite che deturpano il paese Colate di cemento in aree di...
I cimiteri ebraici di Pisa e Livorno Io porto con me, in un posto che chiamo casa, i miei affetti più cari, mentre sottovoce, mi ritrovo...