Dai dipinti al tatuaggio. L’arte di Stefano “Tosko” Casigliani Stefano Casigliani, in arte Tosko, è uno degli artisti più poliedrici del panorama pisano grazie alla sua capacità di...
“Pisa in corsa”: un selfie tra i monumenti dimenticati PISA – E’ tutto pronto per “Pisa in corsa”, l’evento organizzato per il 4 giugno dal Prst, Parlamento regionale...
Discorsi con Galileo Galilei Galileo Galilei, 74 anni, pisano, matematico, astronomo, astrologo, inventore, scrittore ha dato alle stampe saggi che hanno contribuito a...
“Dalla Strada dell’Olio alle vie del mare” inaugura a Vicopisano VICOPISANO – Venerdì 13 maggio, nelle sale del Palazzo Pretorio di Vicopisano, ha preso il via la mostra fotografica...
La storia dell’arte nei video di Bill Viola Bill Viola (1951) è uno dei principali protagonisti della videoarte contemporanea. Lavora nel campo del video da più di...
I 500 anni dell’Orlando furioso e la fortuna di Ludovico Ariosto Il 2016 può essere definito “anno ariostesco” dato che celebra il 500° anniversario della prima pubblicazione dell’Orlando Furioso, il...
Da dove veniamo? La genesi di Sebastião Salgado Noi siamo concentrati nelle città, nelle frustrazioni, persi nella burocrazia e nelle vite complicate, tolleriamo l’inquinamento degli oceani, la...
Ippolito Rosellini, padre dell’Egittologia italiana Ippolito Rosellini fu uno dei padri fondatori dell’egittologia. Nacque a Pisa nel 1800 e sin da bambino mostrò grande...