Tra aneddoti e ricordi, un grande omaggio al Teatro Verdi Abbiamo chiesto a personalità cittadine di raccontarci qualcosa sul Teatro Verdi: il loro rapporto con il teatro, che cosa...
Storia del Teatro Verdi per chi ha fretta: i primi cento anni Questa storia dura cento anni, ma impiegheremo solo due minuti per raccontarvela e quindi dovrete accontentarvi. Per essere pignoli,...
Le voci di chi frequenta e ha frequentato il Teatro Verdi PISA – Vai spesso a teatro? In che occasioni hai frequentato il Teatro Verdi? Che spettacoli hai visto e...
Giuseppe Verdi, musicista teatrale A Pisa, la Domus Mazziniana conserva una delle due chitarre appartenute a Giuseppe Mazzini, quella su cui aveva imparato...
Il Teatro Verdi, un posto caldo per l’inverno PISA – Fin dalla fondazione, precisamente 150 anni fa, il Teatro Verdi ha rappresentato per tutta la città di...
La 51^ stagione dei Concerti della Normale, il debutto di Boccadoro PISA – Martedì 18 settembre è avvenuta la presentazione del cartellone della 51^ stagione dei Concerti della Normale nella storica...
“Il cinema dipinto”, l’arte pittorica e cinematografica di Enzo Sciotti Enzo Sciotti, Il cinema dipinto, 2017 Nel film Bleeder (Nicolas Winding Refn, 1999), in una scena ambientata all’interno di...
Mozart unpublished: the Sonata KV 331 you didn’t know The discovery of the autograph manuscript of a Mozart’s sonata is, by itself, an exciting news, but since the...